Per chi si trovasse a Roma nel fine settimana e non sapesse cosa fare, vi suggerisco di visitare la mostra di Bacon, Freud e la Scuola di Londra, che si tiene al Chiostro del Bramante – a pochi metri da Piazza Navona – fino a domenica 23 febbraio. Tutte le opere provengono dalla Tate e sono molto interessanti da studiare e scrutare per chi ama i temi trattati da questi artisti eterogenei.
Combo a Milano è ricavato da una casa di ringhiera e si trova sui Navigli, in via Ripa di Porta Ticinese, a cinque minuti a piedi dalla Stazione di Porta Genova, comodissimo per raggiungere la zona di Via Tortona dove si trovano gli edifici del Mudec, dell’Armani Silos e il Base.
Il mio pezzo postumo su Illegio e la sua mostra annuale. Quest’anno il tema era Maestri.
La Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli è una tra le biblioteche più eccellenti e importanti del mondo sia per quanto riguarda la qualità dei libri conservati al suo interno sia per l’avvincente storia del suo fondatore.
>English Version: https://bit.ly/2WflJ8B< Se volete fuggire dal brusio e dalla folla del centro di Milano, allora prendetevi un po’ di tempo per visitare un luogo magnifico e tranquillo a due passi dal Duomo, ovvero la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, una delle…
Dream, una mostra straordinaria al Chiostro del Bramante, sito in Roma.
> English Version: https://bit.ly/2P0UIqm < Una domenica di settembre decido di prendere il treno e andare a Bologna, senza la volontà di visitare i classici siti turistici, ma bensì di incontrarmi con amici per un aperitivo, girare per negozi e affidarmi alla loro…
> English Version: http://bit.ly/2tm5o6J < Uzbekistan? Perché no? La Repubblica dell’Uzbekistan racchiude importanti tesori e architteture risalenti al periodo in cui essa rappresentava il fulcro del commercio lungo la Via della Seta, tra la Cina e l’Europa. Accertato che comunque esso…
Eccoci! Stamani di buona lena io e un piccolo gruppo di esploratori siamo partiti per un mini tour meticolosamente programmato. Prima tappa: Il Muro! Con il suo kilometro e mezzo, esso e’ diventato un pezzo d’arte contemporanea all’aperto, dove i…
Con meno 11 gradi (picco della nottata) la giornata si e’ svolta al caldo e nella stanzetta riunioni concessa dall’ostello, abbiamo lavorato in team su diversi temi, riguardanti la stesura di progetti e la risoluzioe dei conflitti all’interno dei gruppi…