Per chi si trovasse a Roma nel fine settimana e non sapesse cosa fare, vi suggerisco di visitare la mostra di Bacon, Freud e la Scuola di Londra, che si tiene al Chiostro del Bramante – a pochi metri da Piazza Navona – fino a domenica 23 febbraio. Tutte le opere provengono dalla Tate e sono molto interessanti da studiare e scrutare per chi ama i temi trattati da questi artisti eterogenei.
Il mio pezzo postumo su Illegio e la sua mostra annuale. Quest’anno il tema era Maestri.
>English Version: https://bit.ly/2WflJ8B< Se volete fuggire dal brusio e dalla folla del centro di Milano, allora prendetevi un po’ di tempo per visitare un luogo magnifico e tranquillo a due passi dal Duomo, ovvero la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, una delle…
Con meno 11 gradi (picco della nottata) la giornata si e’ svolta al caldo e nella stanzetta riunioni concessa dall’ostello, abbiamo lavorato in team su diversi temi, riguardanti la stesura di progetti e la risoluzioe dei conflitti all’interno dei gruppi…
Per il libro di questa settimana parto da un tweet che mi ha colpito molto: “Non c’è dolore che una buona lettura non possa dissipare”. Questa frase la associo al libro de “Il Piccolo Principe“, di Antoine de Saint –…
Domenica sono andata al mare e un’amica mi ha dato da leggere Per Sempre, di Susanna Tamaro, già nota autrice di Va’ dove ti porta il cuore. Che dire..l’inizio non e’ stato dei migliori, ma la mia perseveranza e anche…